• Home
  • News
  • Muffa dietro gli armadi: come rimediare
armadi e muffa

Muffa dietro gli armadi: come rimediare

La muffa, un nemico per le nostre case

Un alto livello di umidità nella propria abitazione può favorire l’insorgenza di muffe sulle pareti, dietro gli armadi, sul mobilio. Nocive per la salute, le muffe sono microrganismi classificati come funghi. La loro insorgenza è legata soprattutto a parametri di natura ambientale: ambienti bui, chiusi e molto umidi sono le condizioni migliori per far proliferare questi microrganismi. Presentandosi come dei pigmenti spugnosi e maleodoranti, le muffe rappresentano un vero nemico per le nostre abitazioni.

Le fasi di formazione di questi microrganismi possono essere così suddivise:

  • complice una scarsa illuminazione e un’umidità elevata, dapprima si originano microscopici organismi, i cosiddetti “funghi”;
  • i funghi perdono piccole particelle, dette “spore”, le quali tenderanno ad annidarsi in specifici luoghi considerati “fertili”: le superfici più gettonate sono quelle che non godono di adeguato ricambio d’ aria;
  • e così le spore inizieranno a riprodursi rapidamente dando vita a dei preoccupanti fenomeni di moltiplicazione: sarà possibile scorgere ad occhio nudo la presenza di pigmenti scuri in rilievo, i cosiddetti “miceli”, ciò che comunemente chiamiamo “muffa”;
  • infine, tanto maggiore sarà il tasso di umidità quanto più velocemente le muffe si moltiplicheranno.

La muffa dietro gli armadi

Trattandosi di un nemico silenzioso, la muffa può sedimentarsi nei luoghi più disparati, anche dietro gli armadi delle nostre case. Il lato nascosto del mobilio, infatti, rappresenta il terreno ideale per la proliferazione di questi microrganismi. Tuttavia, si sa, la miglior cura è proprio la prevenzione: è buona abitudine arieggiare regolarmente il proprio armadio, spostarlo, esporlo per quanto possibile alla luce diretta del sole. Acquistare inoltre un buon deumidificatore permetterà di tenere sotto controllo il tasso di umidità della stanza evitando l’infestazione da parte delle muffe.
Un altro piccolo consiglio per evitare gli armadi contaminati da muffe può essere quello di prestare attenzione ai vestiti. Bisogna attendere che i propri capi asciughino perfettamente, così, nei giorni di umidità, è bene prestare attenzione al processo di asciugatura dei propri abiti così da riporli nella maniera più sicura possibile.
Ad ogni modo, occorre sapere che gli armadi nelle stanze fungono da isolanti termici e impediscono la propagazione del calore in maniera uniforme. Questo non fa che ricreare le condizioni di attecchimento delle muffe, le quali prediligono proprio le zone più fredde e buie.
E così, complice la scarsa illuminazione e una bassa temperatura, la parte retrostante gli armadi risulta uno dei bersagli preferiti delle muffe. Spesso ci si accorge della loro presenza troppo tardi: ad esempio, in caso di traslochi, di pulizie più profonde, di modifiche nell’arredamento domestico. In tutti i casi, la soluzione migliore è agire in fretta senza perdere altro tempo.

Bisaten, il ciclo antimuffa

Dopo aver riscontrato la presenza di muffa dietro il nostro armadio, è necessario sanificare l’ambiente per bloccarne la propagazione anche sulle parete con un apposito prodotto antimuffa. Bisaten mette a disposizione del cliente diversi prodotti che garantiscono una sanificazione accurata degli ambienti contaminati da muffa. Si tratta di un apposito ciclo di sanificazione in grado di penetrare a fondo, all’interno delle superfici, eliminando definitivamente il ceppo microbico che le ha danneggiate. Il “Detergente Bisaten” è il primo step del ciclo ed è efficace per sterilizzare le superfici infestate da muffe. Il “Fissativo Bisaten” rappresenta il secondo step ed è un prodotto dalla consistenza densa in grado di accelerare la penetrazione dell’azione antimuffa e renderla duratura nel tempo. L’”idropittura Bisaten”, infine, è utile negli ambienti che necessitano di un controllo igienico-sanitario regolare e costante. Potenti e rapidi, i prodotti Bisaten garantiscono una sanificazione accurata e profonda.

Ti interessa saperne di più? Vuoi maggiori informazioni?